Skip to main content

COS’E’ la PANCAFIT

Si tratta di un attrezzo brevettato in tutto il mondo capace di riequilibrare la postura con semplicità ed in tempi brevi agendo sulla globalità delle catene. Pancafit® è infatti in grado di dare libertà e benessere al corpo attraverso il metodo Raggi®, creatore dell’attrezzo Pancafit ® e della corretta metodologia d’utilizzo.

IL METODO RAGGI®

Contrariamente allo stretching classico, analitico, il metodo Raggi® con pancafit® permette un allungamento globale de compensato che permette l’allungamento delle catene muscolari, allentando le tensioni e favorendo, attraverso l’eliminazione dei compensi, il riequilibrio posturale.

Le catene muscolari, ovvero l’insieme delle unità funzionali che lavorano in sinergia per svolgere un movimento, si incontrano a livello del diaframma, il muscolo della respirazione.

La tensione cronica a cui esso va incontro, a causa della distress, ovvero fattori negativi a cui siamo quotidianamente esposti, fa sì che, per la sua collocazione, e per il suo importante ruolo; la respirazione diaframmatica rappresenti l’elemento chiave del metodo.

PECULIARITA’ DEL METODO RAGGI®: Attraverso lo strumento pancafit® consente di individuare i compensi che il nostro organismo attua per sfuggire da tutte quelle sensazioni che reputa scomode, quali disagi di varia natura, dolori ecc., permettendo così, eliminandoli, di indagare ed individuare la causa del nostro disagio/dolore eliminandole di conseguenza l’effetto.

A CHI PUO’ ESSERE UTILE PANCAFIT®

A chi soffre di:

  • Cervicalgie
  • Lombalgie
  • Rigidità articolari
  • Artrosi
  • Ipercifosi
  • Iperlordosi
  • Scoliosi
  • Dorso curvo

E’ inoltre rivolta a:

  • Soggetti che vogliono migliorare la propria postura
  • Atleti e sportivi in generale
  • Chi vuole migliorare la propria respirazione
  • Come ausilio in percorsi di ginnastica correttiva, riabilitativa, rieducativa, posturale, antalgica e decontratturante
  • Alle persone che abbiano difficoltà a rilassarsi e che vogliono scaricare le proprie tensioni e il proprio bagaglio emozionale.

Nonostante non presenti controindicazioni importanti, essa può tuttavia essere utilizzata in modo scorretto ed improprio.

Risulta pertanto necessario affidarsi ad un tecnico specializzato e/o seguire le corrette indicazioni fornite dal metodo Raggi®.

Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.posturalmed.com